UIL FPL - Intranet Ospedale San Martino Intranet del Policlinico Ospedale San Martino https://intranet.ospedalesanmartino.it/it/ulteriori-settori/bacheche-sindacali/uil-fpl.feed 2025-05-14T08:01:58+00:00 Intranet HSanMartino Joomla! - Open Source Content Management Richiesta convocazione e riapertura dei tavoli di trattativa anno 2025 2025-05-13T23:36:12+00:00 2025-05-13T23:36:12+00:00 https://intranet.ospedalesanmartino.it/it/ulteriori-settori/bacheche-sindacali/uil-fpl/711-richiesta-convocazione-e-riapertura-dei-tavoli-di-trattativa-anno-2025.html Bacheca Uil <p style="text-align: justify;">La scrivente Segreteria UIL FPL del Policlinico San Martino, con la presente, chiede la riapertura dei tavoli di trattativa e una convocazione urgente per discutere delle seguenti tematiche di rilevante interesse per il personale del comparto:</p> <ol style="text-align: justify;"> <li><strong>Accordo consuntivo fondi contrattuali anno 2024 / accordo per la produttività 2024</strong>. Si rende necessario avviare il confronto per la definizione dell'accordo relativo al consuntivo fondi contrattuali anno 2024 - personale del comparto, onde permettere ai lavoratori di percepire, al più presto, quanto dovuto in merito alla <strong>produttività per l'anno 2024</strong>.</li> <li><strong>POA (Prestazioni Orarie Aggiuntive)</strong>. Facciamo seguito alla nostra nota trasmessa in data 11/04/2025 e ribadiamo la necessità di ricevere chiarimenti circa la distribuzione delle POA e i relativi costi sostenuti fino ad oggi.</li> <li><strong>Indennità ex art. 107, comma 2 del CCNL 2019/2021</strong>. Riteniamo opportuna e urgente la riapertura del tavolo di confronto per discutere del riconoscimento per alcune UU. OO. dell'indennità prevista dall'art. 107, comma 2, del vigente CCNL Comparto Sanità.</li> </ol> <p style="text-align: justify;">Riteniamo tali temi urgenti e di primaria importanza per la corretta gestione delle relazioni sindacali e per il rispetto dei diritti e delle aspettative del personale.</p> <p style="text-align: justify;">Confidando in un sollecito riscontro, restiamo in attesa di una convocazione a breve termine.</p> <p style="text-align: justify;">Cordiali saluti.</p> <p> </p> <p style="text-align: right;"><em>Segreteria Aziendale UIL FPL</em></p> <p style="text-align: right;"><em>Ospedale Policlinico San Martino</em></p> <p style="text-align: right;"><em><img style="float: left;" src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/8ba71cc3-ba57-47e4-9ba6-eaf685481295.jpg" alt="" width="500" height="700" /></em></p> <p style="text-align: justify;">La scrivente Segreteria UIL FPL del Policlinico San Martino, con la presente, chiede la riapertura dei tavoli di trattativa e una convocazione urgente per discutere delle seguenti tematiche di rilevante interesse per il personale del comparto:</p> <ol style="text-align: justify;"> <li><strong>Accordo consuntivo fondi contrattuali anno 2024 / accordo per la produttività 2024</strong>. Si rende necessario avviare il confronto per la definizione dell'accordo relativo al consuntivo fondi contrattuali anno 2024 - personale del comparto, onde permettere ai lavoratori di percepire, al più presto, quanto dovuto in merito alla <strong>produttività per l'anno 2024</strong>.</li> <li><strong>POA (Prestazioni Orarie Aggiuntive)</strong>. Facciamo seguito alla nostra nota trasmessa in data 11/04/2025 e ribadiamo la necessità di ricevere chiarimenti circa la distribuzione delle POA e i relativi costi sostenuti fino ad oggi.</li> <li><strong>Indennità ex art. 107, comma 2 del CCNL 2019/2021</strong>. Riteniamo opportuna e urgente la riapertura del tavolo di confronto per discutere del riconoscimento per alcune UU. OO. dell'indennità prevista dall'art. 107, comma 2, del vigente CCNL Comparto Sanità.</li> </ol> <p style="text-align: justify;">Riteniamo tali temi urgenti e di primaria importanza per la corretta gestione delle relazioni sindacali e per il rispetto dei diritti e delle aspettative del personale.</p> <p style="text-align: justify;">Confidando in un sollecito riscontro, restiamo in attesa di una convocazione a breve termine.</p> <p style="text-align: justify;">Cordiali saluti.</p> <p> </p> <p style="text-align: right;"><em>Segreteria Aziendale UIL FPL</em></p> <p style="text-align: right;"><em>Ospedale Policlinico San Martino</em></p> <p style="text-align: right;"><em><img style="float: left;" src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/8ba71cc3-ba57-47e4-9ba6-eaf685481295.jpg" alt="" width="500" height="700" /></em></p> Richiesta di chiarimenti e maggiore trasparenza nella gestione delle POA per l'anno 2025 2025-05-13T23:22:13+00:00 2025-05-13T23:22:13+00:00 https://intranet.ospedalesanmartino.it/it/ulteriori-settori/bacheche-sindacali/uil-fpl/710-richiesta-di-chiarimenti-e-maggiore-trasparenza-nella-gestione-delle-poa-per-l-anno-2025.html Bacheca Uil <p style="text-align: justify;">La scrivente Organizzazione Sindacale UIL FPL intende porre l'attenzione sul tema delle Prestazioni Orarie Aggiuntive (POA) per il personale infermieristico e tecnico di radiologia.</p> <p style="text-align: justify;">Come noto, per l'anno 2024 era stato stanziato un budget complessivo pari a € 936.000, corrispondente a un totale di 36.000 ore, suddivise in 32.400 ore per il personale infermieristico e 3.600 ore per il personale tecnico di radiologia.</p> <p style="text-align: justify;">A seguito dell'accordo regionale che ha fissato la tariffa a 50€/ora, il budget complessivo è stato incrementato di ulteriori € 365.507.</p> <p style="text-align: justify;">Per l'anno 2025 è stato deliberato un budget, pari a € 1.500.000, che corrisponde a ore totali 30.000.</p> <p style="text-align: justify;">Tale dato, di per sé, solleva interrogativi che richiedono un chiarimento puntuale, sia in termini di valorizzazione oraria che di gestione delle stesse, nel pieno rispetto delle pari opportunità.</p> <p style="text-align: justify;">A tal proposito, chiediamo di comprendere:</p> <ul style="text-align: justify;"> <li style="text-align: justify;">Quali siano i criteri attualmente adottati per la distribuzione delle POA al personale infermieristico;</li> <li style="text-align: justify;">Se esista una programmazione del portafoglio POA per reparto e in che modo tale portafoglio venga gestito;</li> <li style="text-align: justify;">Se siano previsti strumenti per garantire pari opportunità di accesso a tutto il personale interessato a partecipare.</li> </ul> <p style="text-align: justify;">Riteniamo fondamentale che la gestione delle POA avvenga in un'ottica di massima trasparenza e inclusività, nel pieno rispetto della professionalità e delle aspettative di tutti i lavoratori coinvolti. La valorizzazione delle risorse umane, attraverso strumenti equi e accessibili, rappresenta un elemento imprescindibile per una sanità pubblica di qualità.</p> <p style="text-align: justify;">In attesa di un riscontro, restiamo a disposizione per un confronto costruttivo sul tema.</p> <p style="text-align: justify;">Cordiali Saluti</p> <p> </p> <p style="text-align: right;"><em>Segreteria Aziendale UIL FPL</em></p> <p style="text-align: right;"><em>Ospedale Policlinico San Martino</em></p> <p style="text-align: left;"> <img src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/d97f3013-53a0-4557-adfa-85b4086ab460.jpg" alt="" width="500" height="701" /></p> <p style="text-align: justify;">La scrivente Organizzazione Sindacale UIL FPL intende porre l'attenzione sul tema delle Prestazioni Orarie Aggiuntive (POA) per il personale infermieristico e tecnico di radiologia.</p> <p style="text-align: justify;">Come noto, per l'anno 2024 era stato stanziato un budget complessivo pari a € 936.000, corrispondente a un totale di 36.000 ore, suddivise in 32.400 ore per il personale infermieristico e 3.600 ore per il personale tecnico di radiologia.</p> <p style="text-align: justify;">A seguito dell'accordo regionale che ha fissato la tariffa a 50€/ora, il budget complessivo è stato incrementato di ulteriori € 365.507.</p> <p style="text-align: justify;">Per l'anno 2025 è stato deliberato un budget, pari a € 1.500.000, che corrisponde a ore totali 30.000.</p> <p style="text-align: justify;">Tale dato, di per sé, solleva interrogativi che richiedono un chiarimento puntuale, sia in termini di valorizzazione oraria che di gestione delle stesse, nel pieno rispetto delle pari opportunità.</p> <p style="text-align: justify;">A tal proposito, chiediamo di comprendere:</p> <ul style="text-align: justify;"> <li style="text-align: justify;">Quali siano i criteri attualmente adottati per la distribuzione delle POA al personale infermieristico;</li> <li style="text-align: justify;">Se esista una programmazione del portafoglio POA per reparto e in che modo tale portafoglio venga gestito;</li> <li style="text-align: justify;">Se siano previsti strumenti per garantire pari opportunità di accesso a tutto il personale interessato a partecipare.</li> </ul> <p style="text-align: justify;">Riteniamo fondamentale che la gestione delle POA avvenga in un'ottica di massima trasparenza e inclusività, nel pieno rispetto della professionalità e delle aspettative di tutti i lavoratori coinvolti. La valorizzazione delle risorse umane, attraverso strumenti equi e accessibili, rappresenta un elemento imprescindibile per una sanità pubblica di qualità.</p> <p style="text-align: justify;">In attesa di un riscontro, restiamo a disposizione per un confronto costruttivo sul tema.</p> <p style="text-align: justify;">Cordiali Saluti</p> <p> </p> <p style="text-align: right;"><em>Segreteria Aziendale UIL FPL</em></p> <p style="text-align: right;"><em>Ospedale Policlinico San Martino</em></p> <p style="text-align: left;"> <img src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/d97f3013-53a0-4557-adfa-85b4086ab460.jpg" alt="" width="500" height="701" /></p> Contatti Segreteria Aziendale UIL FPL 2025-05-13T22:06:46+00:00 2025-05-13T22:06:46+00:00 https://intranet.ospedalesanmartino.it/it/ulteriori-settori/bacheche-sindacali/uil-fpl/709-contatti-segreteria-aziendale-uil-fpl.html Bacheca Uil <p><img src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/A2846C0F-F891-40B0-942C-DBF991D1A7EC.jpg" /></p><p><img src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/A2846C0F-F891-40B0-942C-DBF991D1A7EC.jpg" alt="" width="500" height="500" /></p> <p><img src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/A2846C0F-F891-40B0-942C-DBF991D1A7EC.jpg" /></p><p><img src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/A2846C0F-F891-40B0-942C-DBF991D1A7EC.jpg" alt="" width="500" height="500" /></p> Proposta di inserimento del tempo di vestizione nell'orario di lavoro 2025-05-13T22:01:05+00:00 2025-05-13T22:01:05+00:00 https://intranet.ospedalesanmartino.it/it/ulteriori-settori/bacheche-sindacali/uil-fpl/708-proposta-di-inserimento-del-tempo-di-vestizione-nell-orario-di-lavoro.html Bacheca Uil <p style="text-align: justify;">La scrivente Organizzazione Sindacale propone, con la presente, l'inserimento formale del <strong>tempo di vestizione ("tempo divisa")</strong> all'interno dell'orario di lavoro, richiesta che da anni avanziamo, soprattutto a tutela del personale sanitario turnista. Tale richiesta è motivata dal rispetto delle normative vigenti in materia di orario di lavoro, in particolare:</p> <ul style="text-align: justify;"> <li><strong>Art. 7 del D. Lgs. 66/2003</strong>, come successivamente modificato dal <strong>D. Lgs. 81/2008</strong>, che sancisce il diritto a un riposo minimo di <strong>11 ore consecutive</strong> ogni 24 ore.</li> <li><strong>Art. 43, comma 11 e comma 12 del CCNL Comparto Sanità 2019/2021</strong>, che riconosce espressamente il tempo necessario per indossare la divisa quale parte integrante dell'orario di lavoro per il personale sanitario.</li> </ul> <p style="text-align: justify;">Si propone l'introduzione di <strong>un'elasticità oraria in ingresso</strong> a inizio turno per il nastro lavorativo sulle 24 h, al fine di <strong>contemplare e riconoscere il tempo necessario alla vestizione</strong>, come segue:</p> <ul style="text-align: justify;"> <li><strong>Turno pomeridiano (13:30 - 19:45)</strong>: + 15 minuti elastici in ingresso (dalle 13:15);</li> <li><strong>Turno mattutino (07:00 - 13:45)</strong>: + 10 minuti elastici in ingresso (dalle 06:50) per garantire il rispetto delle 11 ore di riposo dal precedente turno pomeridiano;</li> <li><strong>Turno notturno (19:30 - 07:15)</strong>: + 15 minuti elastici in ingresso (dalle 19:15).</li> </ul> <p style="text-align: justify;">La stessa proposta può essere applicata a tutti i nastri lavorativi sia sulle 12 h che sulle 24 h presenti in Azienda.</p> <p style="text-align: justify;">Tale riorganizzazione oraria, oltre a garantire la corretta applicazione delle norme contrattuali e di legge, permetterebbe ai colleghi turnisti di <strong>recuperare circa 48 ore annue</strong> di lavoro effettivo, attualmente non riconosciute come orario di servizio, rispetto al <strong>debito annuo di circa 65 ore</strong> che risulta dal nostro attuale nastro lavorativo su base di <strong>1872 ore annue complessive</strong>.</p> <p style="text-align: justify;">Restiamo in attesa di un confronto in merito e disponibili ad approfondire la proposta nelle sedi opportune.</p> <p style="text-align: justify;">Distinti saluti.</p> <p> </p> <p style="text-align: right;"><em>Segreteria Aziendale UIL FPL</em></p> <p style="text-align: right;"><em>Ospedale Policlinico San Martino</em></p> <p style="text-align: left;"><img src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/95c8f525-6e79-4c97-a83d-6c831a9bf315.jpg" alt="" width="500" height="713" /><img style="float: right;" src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/92bd04ee-9435-4a68-88f0-23a3241940cb.jpg" alt="" width="500" height="713" /></p> <p style="text-align: justify;">La scrivente Organizzazione Sindacale propone, con la presente, l'inserimento formale del <strong>tempo di vestizione ("tempo divisa")</strong> all'interno dell'orario di lavoro, richiesta che da anni avanziamo, soprattutto a tutela del personale sanitario turnista. Tale richiesta è motivata dal rispetto delle normative vigenti in materia di orario di lavoro, in particolare:</p> <ul style="text-align: justify;"> <li><strong>Art. 7 del D. Lgs. 66/2003</strong>, come successivamente modificato dal <strong>D. Lgs. 81/2008</strong>, che sancisce il diritto a un riposo minimo di <strong>11 ore consecutive</strong> ogni 24 ore.</li> <li><strong>Art. 43, comma 11 e comma 12 del CCNL Comparto Sanità 2019/2021</strong>, che riconosce espressamente il tempo necessario per indossare la divisa quale parte integrante dell'orario di lavoro per il personale sanitario.</li> </ul> <p style="text-align: justify;">Si propone l'introduzione di <strong>un'elasticità oraria in ingresso</strong> a inizio turno per il nastro lavorativo sulle 24 h, al fine di <strong>contemplare e riconoscere il tempo necessario alla vestizione</strong>, come segue:</p> <ul style="text-align: justify;"> <li><strong>Turno pomeridiano (13:30 - 19:45)</strong>: + 15 minuti elastici in ingresso (dalle 13:15);</li> <li><strong>Turno mattutino (07:00 - 13:45)</strong>: + 10 minuti elastici in ingresso (dalle 06:50) per garantire il rispetto delle 11 ore di riposo dal precedente turno pomeridiano;</li> <li><strong>Turno notturno (19:30 - 07:15)</strong>: + 15 minuti elastici in ingresso (dalle 19:15).</li> </ul> <p style="text-align: justify;">La stessa proposta può essere applicata a tutti i nastri lavorativi sia sulle 12 h che sulle 24 h presenti in Azienda.</p> <p style="text-align: justify;">Tale riorganizzazione oraria, oltre a garantire la corretta applicazione delle norme contrattuali e di legge, permetterebbe ai colleghi turnisti di <strong>recuperare circa 48 ore annue</strong> di lavoro effettivo, attualmente non riconosciute come orario di servizio, rispetto al <strong>debito annuo di circa 65 ore</strong> che risulta dal nostro attuale nastro lavorativo su base di <strong>1872 ore annue complessive</strong>.</p> <p style="text-align: justify;">Restiamo in attesa di un confronto in merito e disponibili ad approfondire la proposta nelle sedi opportune.</p> <p style="text-align: justify;">Distinti saluti.</p> <p> </p> <p style="text-align: right;"><em>Segreteria Aziendale UIL FPL</em></p> <p style="text-align: right;"><em>Ospedale Policlinico San Martino</em></p> <p style="text-align: left;"><img src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/95c8f525-6e79-4c97-a83d-6c831a9bf315.jpg" alt="" width="500" height="713" /><img style="float: right;" src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/92bd04ee-9435-4a68-88f0-23a3241940cb.jpg" alt="" width="500" height="713" /></p> Proposta di riapertura dell'area antistante la Camera Calda del Pronto Soccorso per uso parcheggio 2025-05-13T21:43:19+00:00 2025-05-13T21:43:19+00:00 https://intranet.ospedalesanmartino.it/it/ulteriori-settori/bacheche-sindacali/uil-fpl/707-proposta-di-riapertura-dell-area-antistante-la-camera-calda-del-pronto-soccorso-per-uso-parcheggio.html Bacheca Uil <p style="text-align: justify;">La scrivente Organizzazione Sindacale, tenuto conto delle persistenti difficoltà derivanti dalla carenza di parcheggi per auto e moto, in particolare nelle aree adiacenti al Pronto Soccorso e al Padiglione Specialità, e considerando il notevole impatto derivante dalla presenza di numerosi cantieri attivi all'interno del perimetro ospedaliero, ritiene urgente l'adozione di misure concrete per risolvere questa problematica.</p> <p style="text-align: justify;">La situazione attuale ha reso evidente la necessità di interventi tempestivi, poiché la carenza di spazi di sosta sta creando non solo difficoltà di accesso per utenti e visitatori, ma anche una gestione disorganizzata del flusso di personale, con particolare difficoltà nelle fasce orarie di cambio turno.</p> <p style="text-align: justify;">A tal fine, la scrivente propone la <strong>riapertura dell'area antistante la Camera Calda del Pronto Soccorso</strong>, che in passato, prima dell'emergenza sanitaria legata al Covid-19, era destinata al parcheggio di veicoli a due e quattro ruote. La riattivazione di questo spazio rappresenterebbe una soluzione immediata e concreta alla carenza di parcheggi, migliorando sensibilmente l'accessibilità.</p> <p style="text-align: justify;">Inoltre, la riapertura di tale area permetterebbe anche al personale dipendente di trovare facilmente parcheggio, soprattutto nelle prime ore della giornata, prima dell'inizio dell'orario lavorativo. Questo migliorerebbe non solo l'efficienza dell'organizzazione quotidiana delle attività, ma anche la sicurezza e il benessere dei lavoratori, riducendo il rischio di ritardi e stress derivanti dalla ricerca di parcheggio. Tutto questo non può che incidere positivamente sula qualità dei servizi offerti dall'ospedale, migliorando l'efficienza operativa e la sicurezza, sia per gli utenti che per il personale.</p> <p style="text-align: justify;">Pertanto, si chiede a codesta Direzione di valutare la fattibilità della proposta, provvedendo, se ritenuto opportuno, alla stesura di un piano di intervento per il ripristino dell'area, tenendo in considerazione le necessarie modifiche strutturali e le eventuali implicazioni per la gestione degli spazi ospedalieri.</p> <p style="text-align: justify;">Confidiamo che la presente proposta venga presa in seria considerazione nell'interesse del miglioramento delle condizioni operative dell'ospedale e della sicurezza di tutti gli utenti e operatori.</p> <p style="text-align: justify;">In attesa di un cortese riscontro, porgiamo distinti saluti.</p> <p style="text-align: justify;"> </p> <p style="text-align: right;"><em>Segreteria Aziendale UIL FPL</em></p> <p style="text-align: right;"><em>Ospedale Policlinico San Martino</em></p> <p style="text-align: left;"><img src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/IMG_7174.jpg" alt="" width="500" height="698" /></p> <p style="text-align: justify;">La scrivente Organizzazione Sindacale, tenuto conto delle persistenti difficoltà derivanti dalla carenza di parcheggi per auto e moto, in particolare nelle aree adiacenti al Pronto Soccorso e al Padiglione Specialità, e considerando il notevole impatto derivante dalla presenza di numerosi cantieri attivi all'interno del perimetro ospedaliero, ritiene urgente l'adozione di misure concrete per risolvere questa problematica.</p> <p style="text-align: justify;">La situazione attuale ha reso evidente la necessità di interventi tempestivi, poiché la carenza di spazi di sosta sta creando non solo difficoltà di accesso per utenti e visitatori, ma anche una gestione disorganizzata del flusso di personale, con particolare difficoltà nelle fasce orarie di cambio turno.</p> <p style="text-align: justify;">A tal fine, la scrivente propone la <strong>riapertura dell'area antistante la Camera Calda del Pronto Soccorso</strong>, che in passato, prima dell'emergenza sanitaria legata al Covid-19, era destinata al parcheggio di veicoli a due e quattro ruote. La riattivazione di questo spazio rappresenterebbe una soluzione immediata e concreta alla carenza di parcheggi, migliorando sensibilmente l'accessibilità.</p> <p style="text-align: justify;">Inoltre, la riapertura di tale area permetterebbe anche al personale dipendente di trovare facilmente parcheggio, soprattutto nelle prime ore della giornata, prima dell'inizio dell'orario lavorativo. Questo migliorerebbe non solo l'efficienza dell'organizzazione quotidiana delle attività, ma anche la sicurezza e il benessere dei lavoratori, riducendo il rischio di ritardi e stress derivanti dalla ricerca di parcheggio. Tutto questo non può che incidere positivamente sula qualità dei servizi offerti dall'ospedale, migliorando l'efficienza operativa e la sicurezza, sia per gli utenti che per il personale.</p> <p style="text-align: justify;">Pertanto, si chiede a codesta Direzione di valutare la fattibilità della proposta, provvedendo, se ritenuto opportuno, alla stesura di un piano di intervento per il ripristino dell'area, tenendo in considerazione le necessarie modifiche strutturali e le eventuali implicazioni per la gestione degli spazi ospedalieri.</p> <p style="text-align: justify;">Confidiamo che la presente proposta venga presa in seria considerazione nell'interesse del miglioramento delle condizioni operative dell'ospedale e della sicurezza di tutti gli utenti e operatori.</p> <p style="text-align: justify;">In attesa di un cortese riscontro, porgiamo distinti saluti.</p> <p style="text-align: justify;"> </p> <p style="text-align: right;"><em>Segreteria Aziendale UIL FPL</em></p> <p style="text-align: right;"><em>Ospedale Policlinico San Martino</em></p> <p style="text-align: left;"><img src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/IMG_7174.jpg" alt="" width="500" height="698" /></p> Relazione riassuntiva elezioni RSU 2025 2025-05-13T21:24:45+00:00 2025-05-13T21:24:45+00:00 https://intranet.ospedalesanmartino.it/it/ulteriori-settori/bacheche-sindacali/uil-fpl/706-relazione-riassuntiva-elezioni-rsu-2025.html Bacheca Uil <p style="text-align: justify;">Con orgoglio e senso di responsabilità desidero condividere il grande risultato ottenuto dalla<strong> UIL FPL</strong> alle recenti <strong>elezioni RSU</strong> svoltesi il <strong>14, 15 e 16 aprile 2025</strong> presso l'<strong>Ospedale Policlinico San Martino</strong>.</p> <p style="text-align: justify;">Il successo conseguito non è frutto del caso, ma il risultato tangibile del lavoro quotidiano, della presenza costante e delle battaglie sindacali condotte in questi anni dalla nostra organizzazione. La UIL FPL ha saputo crescere, consolidarsi e, oggi, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per le lavoratrici ed i lavoratori dell'azienda.</p> <p style="text-align: justify;">I numeri in continuo aumento nel corso degli anni certificano il ruolo decisivo che la <strong>UIL FPL</strong> ha assunto all'interno del panorama sindacale del Policlinico.</p> <p style="text-align: justify;"><strong>Il nostro risultato ha ridefinito gli equilibri</strong>: non esiste più una maggioranza assoluta, e <strong>la UIL FPL si conferma oggi l'alternativa credibile e concreta a sistemi sindacali logorati</strong>, che negli anni non hanno saputo garantire tutele reali per il personale.</p> <p style="text-align: justify;">Con i nostri <strong>15 eletti</strong> siamo l'ago della bilancia e possiamo finalmente riportare al centro il confronto sindacale vero, trasparente e partecipato. Dopo oltre dieci anni, si apre la concreta possibilità di ricostituire un <strong>organismo RSU</strong> realmente rappresentativo, in grado di dare voce a tutte le sensibilità presenti nell'ospedale, grazie anche alla nostra disponibilità al dialogo e alla collaborazione intersindacale.</p> <p style="text-align: justify;">Questo successo è frutto dell'impegno di tutta la <strong>Segreteria Aziendale UIL FPL</strong>, ma soprattutto del coraggio e della determinazione dei 60 candidati che hanno creduto nei nostri valori, mettendosi in gioco e conquistando la fiducia di centinaia di colleghe e colleghi.</p> <p style="text-align: justify;"><strong>La UIL FPL continuerà a battersi per il cambiamento, per la giustizia sociale, per la dignità del lavoro e per i diritti di tutti.</strong> Siamo, e resteremo, un sindacato aperto, vicino ai lavoratori, pronto a dialogare, ma soprattutto a fare la differenza.</p> <p style="text-align: justify;"><strong>Grazie a tutte e tutti. Avanti insieme!</strong></p> <p style="text-align: justify;"> </p> <p style="text-align: justify;"> </p> <p style="text-align: right;"><em>Giovanni Bizzarro</em></p> <p style="text-align: right;"><em>Il Segretario Aziendale</em></p> <p style="text-align: right;"><em>UIL FPL - Ospedale Policlinico San Martino</em></p> <p style="text-align: left;"><em><img src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/c08def6d-76cf-4d30-8fc7-c08d8fbd3a1f.jpg" alt="" width="500" height="701" /></em></p> <p style="text-align: justify;">Con orgoglio e senso di responsabilità desidero condividere il grande risultato ottenuto dalla<strong> UIL FPL</strong> alle recenti <strong>elezioni RSU</strong> svoltesi il <strong>14, 15 e 16 aprile 2025</strong> presso l'<strong>Ospedale Policlinico San Martino</strong>.</p> <p style="text-align: justify;">Il successo conseguito non è frutto del caso, ma il risultato tangibile del lavoro quotidiano, della presenza costante e delle battaglie sindacali condotte in questi anni dalla nostra organizzazione. La UIL FPL ha saputo crescere, consolidarsi e, oggi, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per le lavoratrici ed i lavoratori dell'azienda.</p> <p style="text-align: justify;">I numeri in continuo aumento nel corso degli anni certificano il ruolo decisivo che la <strong>UIL FPL</strong> ha assunto all'interno del panorama sindacale del Policlinico.</p> <p style="text-align: justify;"><strong>Il nostro risultato ha ridefinito gli equilibri</strong>: non esiste più una maggioranza assoluta, e <strong>la UIL FPL si conferma oggi l'alternativa credibile e concreta a sistemi sindacali logorati</strong>, che negli anni non hanno saputo garantire tutele reali per il personale.</p> <p style="text-align: justify;">Con i nostri <strong>15 eletti</strong> siamo l'ago della bilancia e possiamo finalmente riportare al centro il confronto sindacale vero, trasparente e partecipato. Dopo oltre dieci anni, si apre la concreta possibilità di ricostituire un <strong>organismo RSU</strong> realmente rappresentativo, in grado di dare voce a tutte le sensibilità presenti nell'ospedale, grazie anche alla nostra disponibilità al dialogo e alla collaborazione intersindacale.</p> <p style="text-align: justify;">Questo successo è frutto dell'impegno di tutta la <strong>Segreteria Aziendale UIL FPL</strong>, ma soprattutto del coraggio e della determinazione dei 60 candidati che hanno creduto nei nostri valori, mettendosi in gioco e conquistando la fiducia di centinaia di colleghe e colleghi.</p> <p style="text-align: justify;"><strong>La UIL FPL continuerà a battersi per il cambiamento, per la giustizia sociale, per la dignità del lavoro e per i diritti di tutti.</strong> Siamo, e resteremo, un sindacato aperto, vicino ai lavoratori, pronto a dialogare, ma soprattutto a fare la differenza.</p> <p style="text-align: justify;"><strong>Grazie a tutte e tutti. Avanti insieme!</strong></p> <p style="text-align: justify;"> </p> <p style="text-align: justify;"> </p> <p style="text-align: right;"><em>Giovanni Bizzarro</em></p> <p style="text-align: right;"><em>Il Segretario Aziendale</em></p> <p style="text-align: right;"><em>UIL FPL - Ospedale Policlinico San Martino</em></p> <p style="text-align: left;"><em><img src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/c08def6d-76cf-4d30-8fc7-c08d8fbd3a1f.jpg" alt="" width="500" height="701" /></em></p> Calcolo punteggio mobilità Area del Personale di Supporto, Operatori e Assistenti 2025-05-07T21:54:29+00:00 2025-05-07T21:54:29+00:00 https://intranet.ospedalesanmartino.it/it/ulteriori-settori/bacheche-sindacali/uil-fpl/704-calcolo-punteggio-mobilit%C3%A0-area-del-personale-di-supporto%2C-operatori-e-assistenti.html Bacheca Uil <p style="text-align: justify;">Di seguito la valutazione di <em>Titoli di studio posseduti</em>, <em>Esperienza professionale maturata, Attestazioni valorizzanti e Certificazioni</em> ai fini del calcolo del punteggio per la pubblicazione della graduatoria di mobilità interna 2025 relativa all'<em>Area del Personale di Supporto, Operatori e Assistenti</em>.</p> <p> </p> <p style="text-align: right;"><em>Segreteria Aziendale UIL FPL</em></p> <p style="text-align: right;"><em>Ospedale Policlinico San Martino</em></p> <p><img src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/6deed0e7-1b3e-4a18-8270-9167eb4a1fbd.jpg" alt="" width="500" height="708" /></p> <p style="text-align: justify;">Di seguito la valutazione di <em>Titoli di studio posseduti</em>, <em>Esperienza professionale maturata, Attestazioni valorizzanti e Certificazioni</em> ai fini del calcolo del punteggio per la pubblicazione della graduatoria di mobilità interna 2025 relativa all'<em>Area del Personale di Supporto, Operatori e Assistenti</em>.</p> <p> </p> <p style="text-align: right;"><em>Segreteria Aziendale UIL FPL</em></p> <p style="text-align: right;"><em>Ospedale Policlinico San Martino</em></p> <p><img src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/6deed0e7-1b3e-4a18-8270-9167eb4a1fbd.jpg" alt="" width="500" height="708" /></p> Calcolo punteggio mobilità Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari 2025-05-07T21:51:45+00:00 2025-05-07T21:51:45+00:00 https://intranet.ospedalesanmartino.it/it/ulteriori-settori/bacheche-sindacali/uil-fpl/703-calcolo-punteggio-mobilit%C3%A0-area-dei-professionisti-della-saluta-e-dei-funzionari.html Bacheca Uil <p style="text-align: justify;">Di seguito la valutazione di <em>Titoli di studio posseduti</em> ed <em>Esperienza professionale maturata</em> ai fini del calcolo del punteggio per la pubblicazione della graduatoria di mobilità interna 2025 relativa all'<em>Area dei Professionisti della Salute e Funzionari</em>.</p> <p> </p> <p style="text-align: right;"><em>Segreteria Aziendale UIL FPL</em></p> <p style="text-align: right;"><em>Ospedale Policlinico San Martino</em></p> <p><img src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/a068b9b1-1bcd-4628-b5d1-e88fe55e5223.jpg" alt="" width="507" height="708" /></p> <p style="text-align: justify;">Di seguito la valutazione di <em>Titoli di studio posseduti</em> ed <em>Esperienza professionale maturata</em> ai fini del calcolo del punteggio per la pubblicazione della graduatoria di mobilità interna 2025 relativa all'<em>Area dei Professionisti della Salute e Funzionari</em>.</p> <p> </p> <p style="text-align: right;"><em>Segreteria Aziendale UIL FPL</em></p> <p style="text-align: right;"><em>Ospedale Policlinico San Martino</em></p> <p><img src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/a068b9b1-1bcd-4628-b5d1-e88fe55e5223.jpg" alt="" width="507" height="708" /></p> Aggiornamento graduatoria mobilità interna 2025 del Personale Infermieristico 2025-05-07T21:36:31+00:00 2025-05-07T21:36:31+00:00 https://intranet.ospedalesanmartino.it/it/ulteriori-settori/bacheche-sindacali/uil-fpl/702-aggiornamento-graduatoria-mobilit%C3%A0-interna-2025-del-personale-infermieristico.html Bacheca Uil <p style="text-align: justify;">A seguito di segnalazioni ricevute e attenzionate, la graduatoria del <em>Personale Infermieristico</em> relativa alla mobilità interna 2025 è stata rivista e ripubblicata.</p> <p> </p> <p style="text-align: right;"><em>Segreteria Aziendale UIL FPL</em></p> <p style="text-align: right;"><em>Ospedale Policlinico San Martino</em></p> <p><img src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/d39367ec-1d04-412f-bf23-1a4f3c7d01d4.jpg" alt="" width="500" height="751" /></p> <p style="text-align: justify;">A seguito di segnalazioni ricevute e attenzionate, la graduatoria del <em>Personale Infermieristico</em> relativa alla mobilità interna 2025 è stata rivista e ripubblicata.</p> <p> </p> <p style="text-align: right;"><em>Segreteria Aziendale UIL FPL</em></p> <p style="text-align: right;"><em>Ospedale Policlinico San Martino</em></p> <p><img src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/d39367ec-1d04-412f-bf23-1a4f3c7d01d4.jpg" alt="" width="500" height="751" /></p> Graduatoria mobilità interna 2025 2025-05-07T21:22:47+00:00 2025-05-07T21:22:47+00:00 https://intranet.ospedalesanmartino.it/it/ulteriori-settori/bacheche-sindacali/uil-fpl/701-graduatoria-mobilit%C3%A0-interna-2025.html Bacheca Uil <p style="text-align: justify;">Nella sezione <em>Documenti DPS</em> del <em>Portale Intranet Aziendale</em> è possibile consultare la graduatoria ufficiale relativa alla mobilità interna 2025. </p> <p> </p> <p style="text-align: right;"><em>Segreteria Aziendale UIL FPL</em></p> <p style="text-align: right;"><em>Ospedale Policlinico San Martino</em></p> <p><img src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/9d0a1880-05d6-4e3e-83db-51550b072f59.jpg" alt="" width="500" height="750" /></p> <p style="text-align: justify;">Nella sezione <em>Documenti DPS</em> del <em>Portale Intranet Aziendale</em> è possibile consultare la graduatoria ufficiale relativa alla mobilità interna 2025. </p> <p> </p> <p style="text-align: right;"><em>Segreteria Aziendale UIL FPL</em></p> <p style="text-align: right;"><em>Ospedale Policlinico San Martino</em></p> <p><img src="https://intranet.ospedalesanmartino.it/images/sindacati/uil-fpl/9d0a1880-05d6-4e3e-83db-51550b072f59.jpg" alt="" width="500" height="750" /></p>