Sidebar Menu

Bando per progetti di ricerca oncologici
Deadline presentazione proposte progettuali AACR-ALK+ Lung Cancer: 15 Maggio 2025
Deadline presentazione proposte progettuali AACR-Bladder Cancer: 05 Giugno 2025
Deadline presentazione proposte progettuali AACR-Novocure: 30 Giugno 2025

La American Association for Cancer Research (AACR) intende sostenere ricercatori post-dottorato o clinici a condurre ricerche sul tumore del polmone ALK-positivo e a stabilire un percorso di carriera di successo in questo campo. I progetti possono riguardare la ricerca di base, clinica, traslazionale o epidemiologica e devono essere direttamente applicabili e rilevanti per il tumore in oggetto.

I soggetti proponenti devono avere una posizione da ricercatori clinici o post-doc con mentore e aver ottenuto il titolo di studio richiesto (MD, PhD o equivalenti) da non più di 5 anni (non prima del 01/09/2020); inoltre è necessario avere la membership AACR attiva al momento della sottomissione.

La durata massima può essere di 2 anni.

L’importo massimo finanziabile può essere di 130.000 USD. Non sono ammessi gli overheads.

Per maggiori informazioni si prega di consultare la pagina dedicata sul sito della American Association for Cancer Research.

La American Association for Cancer Research (AACR), con questo grant, intende incoraggiare lo sviluppo di nuovi approcci per affrontare il tumore della vescica. I progetti presentati potranno prevedere l'utilizzo di nuovi modelli animali, il miglioramento dei metodi di rilevamento e diagnosi, l'integrazione di tecnologie all'avanguardia e l'avanzamento degli approcci terapeutici.

I soggetti proponenti devono avere il titolo di studio richiesto (MD, PhD o equivalenti) in discipline correlate; inoltre è necessario avere la membership AACR attiva al momento della sottomissione.

La durata massima può essere di 12 mesi.

L’importo massimo finanziabile può essere di 50.000 USD. Non sono ammessi gli overheads.

Per maggiori informazioni si prega di consultare la pagina dedicata sul sito della American Association for Cancer Research.

 

La American Association for Cancer Research (AACR) in collaborazione con Novocure, intende promuovere e sostenere ricercatori indipendenti che stanno attualmente conducendo ricerche innovative incentrate sui TTFields (campi elettrici alternati a frequenza intermedia e bassa intensità per inibire la crescita tumorale) e per incoraggiare ricercatori indipendenti a entrare nel campo della ricerca sui TTFields. Nel disegno sperimentale è necessario includere il sistema Inovitro®.

I soggetti proponenti devono avere il titolo di studio richiesto (MD, PhD o equivalenti) in discipline correlate; inoltre è necessario avere la membership AACR attiva al momento della sottomissione.

La durata massima può essere di 3 anni.

L’importo massimo finanziabile può essere di 350.000 USD, con inclusione degli overheads.

Per maggiori informazioni si prega di consultare la pagina dedicata sul sito della American Association for Cancer Research.

 

Chi fosse interessato a partecipare è pregato di compilare il form online per la presentazione della proposta, salvare il PDF generato e inviarlo all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., per ottenere il parere favorevole del Direttore Scientifico, almeno 5 giorni prima della chiusura della call.