- rilevazione ed analisi del fabbisogno formativo in relazione alla realtà e alle problematiche organizzative;
- elaborazione del Piano Formativo Aziendale;
- divulgazione al personale delle proposte formative aziendali;
- valutazione della qualità della formazione realizzata.
I RAF vengono nominati su proposta del Direttore o del Coordinatore dell'Unità Operativa di appartenenza con l'approvazione del Direttore di Dipartimento. Il nominativo e il profilo professionale del RAF vanno trasmessi via e-mail alla Responsabile della S.S.D Formazione e Comunicazione all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per garantire una visione completa e multidisciplinare dei bisogni formativi è auspicabile che siano rappresentate tutte le figure professionali presenti all'interno di ciascun Dipartimento.
La S.S.D Formazione e Comunicazione cura e organizza la formazione dei RAF. Infatti, ogni anno vengono organizzate attività formative ad essi dedicate (es: comunità di pratica, gruppi di miglioramento, etc.) affinché questa rete di professionisti acquisisca e mantenga le necessarie competenze per svolgere al meglio il proprio ruolo.
Modulistica: