I dipendenti destinatari dei corsi possono presentare richiesta di partecipazione accedendo con le proprie credenziali aziendali al Portale del Dipendente/Sezione Formazione/Voce: Offerta Formativa (menù a sinistra della homepage del Portale del Dipendente).
Selezionando Offerta Formativa si apre la pagina in cui sono pubblicati i corsi. Si seleziona quello prescelto e cliccando (+) in corrispondenza di Visualizza Edizioni si procede all'iscrizione. Comparirà una finestra con dati preimpostati da controllare e altri da indicare, dopodiché è necessario cliccare Prosegui.
Se l'iscrizione è andata a buon fine appare la seguente segnalazione "La richiesta d'iscrizione al corso ... è stata inoltrata correttamente".
La richiesta di iscrizione prevede l'approvazione da parte del Responsabile IRIS e la successiva conferma da parte della S.S.D. Formazione e Comunicazione. Si precisa che i corsi FAD saranno fruibili dal giorno successivo al ricevimento della conferma di iscrizione.
La fruizione dei corsi residenziali richiede la timbratura con causale 31 e la firma del foglio presenze in entrata e in uscita. In caso di impossibilità a partecipare è necessario avvisare tempestivamente la S.S.D. Formazione e Comunicazione, indicando tra le altre informazioni anche l'edizione del corso a cui non si riesce a partecipare.
La fruizione dei corsi FAD è consentita sia durante l’orario di lavoro, utilizzando la causale di timbratura 67 all'inizio e alla fine di ogni accesso, sia in orario extra lavorativo. Ai fini del riconoscimento delle ore di corso i partecipanti sono tenuti all'osservanza della normativa contrattuale vigente in materia.
I corsi FAD si considerano conclusi SOLO dopo che è stato scaricato l'attestato di partecipazione. Le ore di formazione compariranno in corrispondenza del giorno in cui tale attestato è stato scaricato. Si precisa che:
- l'operazione di caricamento ore viene svolta circa 2 volte al mese manualmente da ciascun referente dei corsi della S.S.D. Formazione e Comunicazione;
- nella giornata di scarico dell'attestato non devono essere presenti causali di assenza.
Accedi al Portale del Dipendente
Accedi alla piattaforma FAD
Come partecipare ai corsi di aggiornamento obbligatorio esterno (con rimborso spese)
La richiesta di autorizzazione a corsi di aggiornamento esterno da parte del personale dipendente deve essere effettuata attraverso la compilazione del modulo sottostante, scaricabile anche dal programma Isolabweb. La domanda deve essere consegnata in originale alla S.S.D. Formazione e Comunicazione almeno 30 giorni prima della data del corso, compilata in ogni campo e firmata dal Direttore di UO/SSD e dal Direttore di Dipartimento di afferenza.
Come partecipare ai corsi di aggiornamento facoltativi (senza rimborso spese)
La domanda di partecipazione ai corsi di aggiornamento facoltativi senza rimborso spese deve essere inserita, almeno 7 giorni prima della data dell’evento, sull'applicativo IrisWeb utilizzando il codice giustificativo 56. La richiesta deve contenere copia del programma scientifico dell'evento ed essere autorizzata, analogamente alle ferie, dal proprio Responsabile IRIS. Al termine del corso il dipendente dovrà caricare l'attestato sulla medesima richiesta, in assenza del quale non potrà essere riconosciuta la copertura oraria della giornata.
Come partecipare agli addestramenti sull'utilizzo di nuovi Dispositivi Medici e DPI introdotti nel Policlinico
Le attività di addestramento, non ECM, vengono effettuate in orario di servizio in ottemperanza delle disposizioni della normativa sull'orario di lavoro vigente. La partecipazione agli addestramenti è su convocazione.
Come partecipare ai corsi Syllabus
Per fruire dei corsi Syllabus, ai quali il personale dipendente del Policlinico è già abilitato, è necessario accedere alla piattaforma Syllabus mediante SPID, Carta d'Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Per maggiori informazioni su come effettuare il login e il primo accesso al seguente percorso https://syllabus.gov.it/ > Come funziona > la piattaforma è disponibile un video tutorial.
Si precisa che i corsi su Syllabus non contemplano riconoscimento orario e possono essere svolti anche in orario di servizio in accordo con il proprio responsabile; ma contribuiscono alla crescita professionale e sono visibili nel proprio curriculum formativo (GeCo).
Come partecipare ai corsi di formazione sponsorizzata
I professionisti sanitari dipendenti del Policlinico possono partecipare ad eventi formativi sponsorizzati da operatori economici esterni, con copertura delle spese nel rispetto delle prescrizioni del D. Lgs. 219/2006 ("Attuazione della direttiva 2001/83/CE e successive direttive di modifica relativa ad un codice comunitario concernente i medicinali per uso umano, nonché della direttiva 2003/94/CE").
Le informazioni su questa tipologia di eventi formativi sono reperibili sul sito istituzionale del Policlinico, al link: Formazione sponsorizzata - Ospedale San Martino.
Si precisa che ciascun dipendente può partecipare ad un massimo di 4 iniziative sponsorizzate all’anno, di cui non più di 2 con la stessa azienda.