Sidebar Menu

La scrivente Organizzazione Sindacale propone, con la presente, l'inserimento formale del tempo di vestizione ("tempo divisa") all'interno dell'orario di lavoro, richiesta che da anni avanziamo, soprattutto a tutela del personale sanitario turnista. Tale richiesta è motivata dal rispetto delle normative vigenti in materia di orario di lavoro, in particolare:

  • Art. 7 del D. Lgs. 66/2003, come successivamente modificato dal D. Lgs. 81/2008, che sancisce il diritto a un riposo minimo di 11 ore consecutive ogni 24 ore.
  • Art. 43, comma 11 e comma 12 del CCNL Comparto Sanità 2019/2021, che riconosce espressamente il tempo necessario per indossare la divisa quale parte integrante dell'orario di lavoro per il personale sanitario.

Si propone l'introduzione di un'elasticità oraria in ingresso a inizio turno per il nastro lavorativo sulle 24 h, al fine di contemplare e riconoscere il tempo necessario alla vestizione, come segue:

  • Turno pomeridiano (13:30 - 19:45): + 15 minuti elastici in ingresso (dalle 13:15);
  • Turno mattutino (07:00 - 13:45): + 10 minuti elastici in ingresso (dalle 06:50) per garantire il rispetto delle 11 ore di riposo dal precedente turno pomeridiano;
  • Turno notturno (19:30 - 07:15): + 15 minuti elastici in ingresso (dalle 19:15).

La stessa proposta può essere applicata a tutti i nastri lavorativi sia sulle 12 h che sulle 24 h presenti in Azienda.

Tale riorganizzazione oraria, oltre a garantire la corretta applicazione delle norme contrattuali e di legge, permetterebbe ai colleghi turnisti di recuperare circa 48 ore annue di lavoro effettivo, attualmente non riconosciute come orario di servizio, rispetto al debito annuo di circa 65 ore che risulta dal nostro attuale nastro lavorativo su base di 1872 ore annue complessive.

Restiamo in attesa di un confronto in merito e disponibili ad approfondire la proposta nelle sedi opportune.

Distinti saluti.

 

Segreteria Aziendale UIL FPL

Ospedale Policlinico San Martino