Sidebar Menu

Bando per progetti di ricerca su tumori prevenibili attribuibili alla dieta, all'alimentazione e all'attività fisica
Deadline presentazione Letter of Intent (LOI): 04 Novembre 2025

La mission del World Cancer Research Fund International è l’eradicazione dei tumori prevenibili attribuibili alla dieta, all'alimentazione (compresa la composizione corporea) e all'attività fisica.

Il World Cancer Research Fund International finanzia progetti di ricerca sul cancro focalizzati sulle seguenti aree considerate critiche:

  • Meccanismi biologici attraverso i quali la dieta, l'alimentazione e l'attività fisica influenzano i processi tumorali
  • L'impatto della dieta, dell'alimentazione e dell'attività fisica nel corso della vita sul rischio di cancro
  • L'impatto della dieta, dell'alimentazione e dell'attività fisica sugli esiti nei sopravvissuti al cancro
  • Ricerca rappresentativa a livello globale sulle esposizioni rilevanti e sul cancro.

Sono proposti i seguenti schemi di finanziamento:

  • Investigator initiated grants

Questo bando è aperto a ricercatori che sono già attivi su queste aree di ricerca.
L'obiettivo di questo grant è quello di sostenere ricerche innovative e originali sul legame tra dieta, alimentazione e attività fisica nella prevenzione del cancro o nei sopravvissuti al cancro.
Il finanziamento massimo erogato potrà essere di 500.000 GBP per una durata di quattro anni.
Non sono ammessi overheads.

  • Pilot and feasibility grants

Questi grants sono intesi come fondi di avviamento per la ricerca preliminare, per consentire ai ricercatori di raccogliere dati preliminari o di testare i parametri dello studio per portarli a una fase in cui sarebbe appropriata la richiesta di un Investigator Initiated Grant. All’interno di questa categoria ci sono i finanziamenti per progetti pilota (per generare dati preliminari da sviluppare in un progetto futuro più ampio) e progetti di fattibilità (per verificare se il processo proposto funziona).
Il finanziamento massimo erogato potrà essere di 60.000 GBP per una durata di due anni.
Non sono ammessi overheads.

Per entrambi i bandi la collaborazione con altri team è fortemente incoraggiata (è necessario almeno un partner) e il PI deve avere una research position.

Per maggiori informazioni, si invita a consultare il sito dell’Ente Finanziatore.

Chi fosse interessato a partecipare è pregato di compilare il form online per la presentazione della proposta, salvare il PDF generato e inviarlo all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., per ottenere il parere favorevole del Direttore Scientifico, almeno 5 giorni prima della chiusura della call.