Deadline presentazione Letter of Intent: dal 10 Ottobre 2025 al 29 Ottobre 2025
Di seguito presentiamo le diverse opportunità di finanziamento proposte dalla Parkinson’s Foundation:
- Impact Awards
Deadline presentazione Letter of Intent: 10 ottobre 2025
Gli Impact Awards sono destinati a ricercatori sia affermati che nuovi nel campo della Malattia di Parkinson. I progetti devono essere "fuori dagli schemi" con l'obiettivo di portare nuova luce sulla biologia e un nuovo approccio alla ricerca sul Parkinson o la sperimentazione di un'idea terapeutica veramente innovativa. I progetti devono basarsi su idee non convenzionali che difficilmente potranno essere finanziate attraverso i meccanismi di finanziamento tradizionali. L’obiettivo è quello di fornire un sostegno che consenta ai ricercatori di testare nuove idee con un impatto sulla comunità del Parkinson e di generare risultati convincenti che facilitino il proseguimento degli investimenti da parte della Fondazione Parkinson e di altri finanziatori.
L’importo finanziabile è di massimo 200.000 USD (overheads max 10%) per una durata di 24 mesi.
I soggetti proponenti devono essere in possesso del titolo di MD o PhD.
- Launch Awards
Deadline presentazione Letter of Intent: 29 Ottobre2025
La necessità di risolvere il problema della Malattia di Parkinson è forte e richiede un continuo afflusso di scienziati di talento che si dedichino alla ricerca su tale patologia. La Parkinson’s Foundation intende identificare e sostenere fellows post-doc di talento destinati a intraprendere una strada di successo per massimizzare il loro impatto sulla ricerca sulla malattia.
Il periodo dell’Award è composto da un Mentored Stage (max 2 anni) e un Independent Stage (max 2 anni).
L’importo finanziabile è di massimo 400.000 USD per una durata massima di 4 anni;
I soggetti proponenti devono essere in possesso del titolo di MD o PhD da almeno 18 mesi e da non più di 6 anni.
Per maggiori informazioni si prega di consultare il sito della fondazione.
Chi fosse interessato a partecipare è pregato di compilare il form online per la presentazione della proposta, salvare il PDF generato e inviarlo all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., per ottenere il parere favorevole del Direttore Scientifico, almeno 5 giorni prima della chiusura della call.