Sidebar Menu

Bando per progetti di ricerca su mesotelioma pleurico e/o peritoneale
Deadline presentazione Letter of Intent (LOI): 15 Dicembre 2025

La Mesothelioma Applied Research Foundation intende sostenere progetti di ricerca con focus su mesotelioma pleurico e/o peritoneale e che riguardano almeno una delle aree di interesse 2025 della Fondazione:

  • Nuove terapie per il mesotelioma sia pleurico che peritoneale (con particolare attenzione alle terapie mirate, all'immunoterapia combinata, alla terapia cellulare e alla viroterapia);
  • Valutazione della qualità della vita correlata alla salute che tenga conto dei determinanti sociali della salute specifici per la cura dei pazienti affetti da mesotelioma, la gestione degli effetti collaterali, l'impatto dell'assistenza sanitaria mentale sui risultati dei pazienti e/o dei caregiver e altri argomenti correlati.
  • Nuove strategie per lo screening e la diagnosi precoce
  • Nuove strategie per la valutazione del rischio e la stratificazione della prognosi
  • Complicanze immuno-mediate dell'immunoterapia nel mesotelioma (monitoraggio, diagnosi precoce e gestione)
  • Miglioramento della personalizzazione delle terapie (differenze di genere e razziali, terapie mirate e biomarcatori predittivi)
  • Meccanismi di resistenza/fallimento del trattamento
  • Biologia ed eziologia del mesotelioma (percorsi molecolari che definiscono la malattia, biologia cellulare e/o microambiente tumorale)

I soggetti proponenti devono possedere il titolo di PhD. E’ incoraggiata la partecipazione di giovani ricercatori, sotto la supervisione di un mentore.

Il finanziamento massimo erogato potrà essere di 250.000 USD per una durata di due anni.

Per maggiori informazioni, si invita a consultare il sito dell’Ente Finanziatore.

Chi fosse interessato a partecipare è pregato di compilare il form online per la presentazione della proposta, salvare il PDF generato e inviarlo all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., per ottenere il parere favorevole del Direttore Scientifico, almeno 5 giorni prima della chiusura della call.